
Coming Soon
-
Bugonia
Regia
Yorgos Lanthimos
Genere
Commedia, Sci-fi, Drammatico
Trama
Bugonia, il film diretto da Yorgos Lanthimos, segue due giovani ossessionati dalle teorie del complotto che decidono di rapire un potente uomo d’affari che credono essere un invasore alieno, intenzionato a distruggere la Terra. Convinti della sua natura extraterrestre, lo catturano e lo sottopongono a un interrogatorio serrato.
La situazione si complica ulteriormente quando la ragazza del giovane rapitore, l’uomo d’affari stesso e un investigatore privato coinvolto nella vicenda si trovano intrappolati in una battaglia mentale ad alta tensione.Data di uscita: 23 Ottobre -
Springsteen - Liberami dal nulla
Regia
Scott Cooper
Genere
Biografico, musicale, drammatico
Trama
Springsteen: Liberami dal Nulla, film diretto da Scott Cooper, segue Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) nella realizzazione dell’album “Nebraska” del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.
Data di uscita: 23 Ottobre -
La vita va così
Regia
Riccardo Milani
Genere
Commedia
Trama
La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità.
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.Data di uscita: 23 Ottobre -
The Toxic Avenger
Regia
Macon Blair
Genere
Horror, Commedia, Azione
Trama
Al centro della storia c’è Winston Gooze (Peter Dinklage), un umile e invisibile inserviente in una fabbrica, schiacciato senza pietà da turni di lavoro estenuanti e totalmente ignorato da una società cieca e indifferente che non lo considera. Ma una notte tutto cambia in seguito a un tragico e beffardo incidente che segnerà il suo destino. Gettato in una vasca colma di rifiuti tossici, Winston subisce un’orribile e dolorosa trasformazione. Le sostanze corrosive lo avvolgono, lo deformano, lo distruggono e infine lo ricreano completamente.
Dal dolore e dalla mutazione nasce una figura mostruosa ma imponente. Toxic Avenger è un antieroe dalla forza sovrumana e dall’aspetto raccapricciante, un essere indistruttibile spinto da una feroce furia radioattiva. Tuttavia, sotto la sua pelle martoriata e le sue fattezze deformi, pulsa ancora il cuore spezzato dell’uomo. Un cuore che si riempie di rabbia e determinazione quando un gruppo di spietati e avidi magnati minaccia ciò che gli è più caro, e cioè la vita di suo figlio. A questo punto, Toxie non ha altra scelta che scatenare la sua rabbia contaminata.
In un mondo marcio, dove la giustizia ha perso il suo volto umano, lui diventa un mostro che combatte i mostri. La vendetta non è mai stata così tossica e ha l’odore della carne bruciata che si mescola a quello dei fumi radioattivi.Data di uscita: 30 Ottobre -
Io sono Rosa Ricci
Regia
Lyda Patitucci
Genere
Drammatico, Gangster
Trama
Io Sono Rosa Ricci, film diretto da Lyda Patitucci, è il prequel della serie di successo Mare Fuori, incentrato in particolare su Rosa Ricci, il personaggio interpretato da Maria Esposito.
Il film racconta la storia di Rosa prima del suo arrivo in carcere, l’IPM di Napoli, approfondendo il suo legame con il clan criminale dei Ricci fino ad arrivare alla causa del suo arresto.Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.
Data di uscita: 30 Ottobre -
Predator: Badlands
Regia
Dan Trachtenberg
Genere
Fantascienza, Avventura
Trama
Predator: Badlands è ambientato nel futuro su un remoto pianeta e racconta come un giovane Predator, emarginato dal suo clan, che trova un’improbabile alleata di nome Thia (Elle Fanning), con cui imbarcarsi in una pericolosa missione alla ricerca dell’avversario definitivo.
Data di uscita: 6 Novembre -
Fuori la Verità
Regia
Davide Minnella
Genere
Commedia
Trama
Fuori la Verità è il ritratto spietato di una famiglia messa a nudo davanti a milioni di spettatori. Sono i Moretti, Carolina (Claudia Gerini), Edoardo (Claudio Amendola) e i loro tre figli, Flavio (Leo Gassmann), Prisca (Alice Lupparelli) e Micol (Eleonora Gaggero).
Sembrano una famiglia come tante, tra abbracci, litigi, silenzi e sorrisi forzati. Ma sotto la superficie si nascondono tensioni, bugie e verità taciute troppo a lungo. La loro occasione di riscatto, o di rovina, arriva con la partecipazione a Fuori la Verità, un nuovo game show televisivo che promette un milione di euro a chi saprà rispondere con assoluta sincerità. La regola è una sola: dire sempre la verità. Ma la verità non è mai semplice. Ogni risposta fa affiorare segreti, tradimenti, rancori e amori proibiti. Ogni domanda scava più a fondo, minando il fragile equilibrio della famiglia e facendo emergere ciò che nessuno avrebbe mai voluto confessare. Perché dietro ogni verità si nasconde una bugia, e dietro ogni bugia un crollo possibile.
A guidare il programma è Marina Roch (Claudia Pandolfi), conduttrice cinica e determinata, pronta a spingersi oltre ogni limite pur di mantenere alto l’audience. Nessuno è al sicuro, e la facciata della famiglia perfetta inizia a sgretolarsi in diretta nazionale.
In un crescendo di tensione e rivelazioni, i Moretti si troveranno davanti a un bivio irreversibile. La verità può davvero renderci liberi, o finirà per distruggerli per sempre?Data di uscita: 6 Novembre -
Il Maestro
CON PIERFRANCESCO FAVINO
–
Regia
Andrea Di Stefano
Genere
Drammatico
Trama
Il Maestro è ambientato nell’estate di fine anni Ottanta e racconta la storia di Felice (Tiziano Menichelli), un ragazzino di tredici anni, talento ancora acerbo del tennis con una pressione enorme sulle spalle, quella di un padre che ha investito tutto nei suoi successi futuri.
Dopo anni di allenamenti rigorosi, è arrivato il momento dei tornei nazionali. Per prepararlo, il padre lo affida a Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista con un ottavo di finale al Foro Italico, sbandierato come un trofeo. Raul è un uomo disilluso, con le ambizioni rimaste a metà strada e un presente fatto di rimpianti. Eppure, accetta l’incarico, forse per cercare una seconda occasione, forse solo per sfuggire a se stesso.
Inizia così un viaggio lungo la costa italiana, un’estate di trasferte tra campi assolati e stanze d’albergo, tra vittorie mancate, bugie e incontri bizzarri. Nel confronto serrato tra maestro e allievo, emergono fragilità e paure. Felice impara che non si gioca per compiacere gli altri, e Raul scopre che anche una carriera incompiuta può trovare senso nell’incontro con chi è pronto a credere ancora. Tra loro nasce un legame profondo e inatteso, fatto di scontri e complicità.
Un rapporto che li cambierà entrambi. Un racconto di formazione e riscatto, dove lo sport diventa specchio della vita, perché certe estati arrivano una volta sola e lasciano il segno per sempre.Data di uscita: 13 Novembre -
The Running Man
Regia
Edgar Wright
Genere
Azione, Thriller
Trama
The Running Man è anche il titolo programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati “Runner” devono rispettare una sola regola per restare vivi: fuggire per 30 giorni, in diretta TV, braccati da killer professionisti, detti “Cacciatori”, mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione.
Ben Richards (Glen Powell) non è un eroe. È un uomo qualunque, costretto a una scelta impossibile: entrare nel gioco per salvare la figlia malata. A convincerlo è Dan Killian (Josh Brolin), il carismatico e spietato produttore dello spettacolo, maestro nel trasformare la sofferenza in spettacolo, la paura in share, la morte in intrattenimento.
Ma Ben non segue il copione. Corre, lotta, resiste.
E contro ogni previsione diventa un idolo: il pubblico lo acclama, gli ascolti volano.
Più il successo cresce, più il gioco si fa mortale. Ora Ben non deve affrontare solo i suoi inseguitori… ma un’intera nazione che vuole vederlo cadere.Data di uscita: 13 Novembre -
L' illusione Perfetta - Now You See Me: Now You Don't
Regia
Ruben Fleischer
Genere
Thriller
Trama
L’Illusione Perfetta – Now You See Me 3, vede i leggendari illusionisti, J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg), Henley Reeves (Isla Fisher), Dylan Rhodes (Mark Ruffalo) e Merritt McKinney (Woody Harrelson), noti come I Quattro Cavalieri tornare in azione dopo anni lontani dalle scene.
Sono pronti ad affrontare una nuova e rischiosa missione: il furto del diamante reale più grande del mondo. A unirsi a loro, una nuova generazione di illusionisti, June (Ariana Greenblatt), Charlie (Justice Smith) e Bosco (Dominic Sessa), giovani talenti dalle abilità straordinarie e imprevedibili. Insieme, formeranno una squadra inedita, pronta a spingersi oltre ogni limite della magia e dell’inganno per infiltrarsi in una potente organizzazione criminale, con a capo Veronika Vanderberg (Rosamund Pike).
Tra colpi di scena, illusioni mozzafiato e inganni ben orchestrati, la squadra metterà in atto un piano audace, in cui nulla è come sembra. Un mix esplosivo di vecchie glorie e nuovi talenti, in una sfida all’ultimo trucco per riportare giustizia con stile.Data di uscita: 13 Novembre -
Wicked - Parte 2
Regia
Jon M. Chu
Genere
Fantasy, Musical
Trama
Wicked – Parte 2, conclude la storia mai raccontata delle streghe di Oz e riprende là dove si era interrotta, seguendo Elphaba (Cynthia Erivo) dopo la sua ribellione contro il regime dispotico del Mago di Oz(Jeff Goldblum). Ora demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, Elphaba vive in esilio nella foresta, continuando a combattere per la libertà degli animali parlanti e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago.
Nel frattempo, Glinda (Ariana Grande) è diventata l’icona della bontà e della speranza per tutto il regno, acclamata come Glinda la Buona. Vive nel fastoso palazzo della Città di Smeraldo, sotto l’influenza di Madame Morrible(Michelle Yeoh), e viene incoronata simbolo rassicurante del potere. Ma dietro la facciata della celebrità, Glinda è profondamente turbata dal conflitto con Elphaba e cerca, invano, una riconciliazione tra lei e il Mago.
Intanto, l’imminente matrimonio tra Glinda e il Principe Fiyero (Jonathan Bailey) si trasforma in un evento politico spettacolare, mentre nuove minacce si profilano all’orizzonte: le vite di Boq (Ethan Slater), Fiyero e di Nessarose(Marissa Bode), la sorella di Elphaba, vengono sconvolte dall’arrivo inaspettato di una ragazza del Kansas. Quando una folla inferocita si solleva contro Elphaba, le due streghe dovranno incontrarsi un’ultima volta. Sarà solo attraverso il coraggio, l’empatia e l’accettazione della loro complessa amicizia che potranno cambiare non solo se stesse, ma l’intero destino di Oz… per sempre.Data di uscita: 19 Novembre -
40 Secondi
Regia
Vincenzo Alfieri
Genere
Drammatico
Trama
40 Secondi si ispira a una vicenda reale di ingiustizia e disumanità che ha sconvolto l’Italia. L’omicidio di Willy Monteiro Duarte (Justin De Vivo), un ragazzo capoverdiano di soli ventuno anni, brutalmente aggredito e ucciso a mani nude nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma.
Willy viene colpito a morte dopo essere intervenuto per difendere un amico coinvolto in una lite, un gesto di coraggio e altruismo che gli è costato la vita. In appena 40 secondi, il tempo di una violenza fulminea e spietata, la sua giovane esistenza viene spezzata. Il film non si concentra solo sull’episodio in sé, ma ricostruisce in modo serrato e intenso le ventiquattro ore che precedono il tragico evento, intrecciando storie e destini apparentemente comuni. Incontri casuali, tensioni represse, rivalità, orgoglio e dinamiche tossiche si rincorrono e si alimentano in un crescendo che esplode in modo imprevedibile e irreversibile.
Molto più di una cronaca di un fatto di sangue, è una riflessione amara e potente sulla banalità del male, sul vuoto esistenziale dietro comportamenti quotidiani, e sulla violenza come linguaggio distorto di un disagio profondo. Il film offre uno spaccato realistico e doloroso di una società in cui la fragilità delle relazioni, l’ossessione per il dominio e la mancanza di empatia possono trasformare una semplice discussione in una tragedia irreparabile.Data di uscita: 19 Novembre -
Nino. 18 Giorni
Regia
Toni D’Angelo
Genere
Documentario
Trama
Nino. 18 Giorni, il film documentario diretto da Toni D’Angelo, è dedicato al caschetto biondo più famoso d’Italia, secondo solo a Raffaella Carrà: Nino D’Angelo.
Oggi, senza più quella chioma che lo ha reso celebre e con una musica molto diversa rispetto a brani come “’Nu jeans e ‘na maglietta”, Nino mostra i primi capelli grigi, pur continuando a farsi tagliare i capelli dallo stesso barbiere che inventò il suo celebre stile. Il suo recente concerto allo Stadio Maradona di Napoli ha rappresentato un saluto simbolico agli anni Ottanta e a quel particolare sound che lo ha consacrato. A documentare questo momento intimo c’è suo figlio Toni, regista, che lo segue con il telefonino, porgendogli domande e catturando ogni attimo, soprattutto quelli più personali.
Chi era davvero Nino D’Angelo durante quegli anni e come è riuscito a emergere dal nulla fino a raggiungere fama e benessere? E perché, nel pieno del suo successo e mentre Toni era ancora un bambino, la famiglia ha dovuto lasciare Napoli, la città che aveva reso Nino celebre? Per rispondere a queste domande, Toni D’Angelo ha realizzato un viaggio che lo porta a seguire il padre durante il tour “I miei meravigliosi anni ’80” e la preparazione di nuovi eventi, ma anche a ritornare insieme nei luoghi della sua giovinezza, come il quartiere napoletano di San Pietro a Patierno, dove Nino è cresciuto, e Casoria, il paese alle porte di Napoli dove ha vissuto prima di trasferirsi a Roma.Data di uscita: 20 Novembre -
Zootropolis 2
Regia
Jared Bush, Byron Howard
Genere
Animazione, Avventura
Trama
Zootropolis 2 vede di nuovo protagonisti la poliziotta Judy Hopps e il suo amico Nick Wilde, che nel film precedente era riuscito a superare l’esame per entrare in polizia. I due agenti dovranno indagare su un nuovo caso, che potrebbe rivelarsi uno dei più ardui e complessi della loro vita. Un misterioso rettile di nome Gary, giunto a Zootropolis, sta mettendo a soqquadro la città dei mammiferi.
Ospiti di un party prestigioso dove sarà presentato un libro misterioso, Judy (voce originale di Ginnifer Goodwin) e Nick (Jason Bateman) si trovano a dover impedire che Gary De’Snake (Ke Huy Quan) lo rubi. Nel tentativo però di fermarlo, vengono erroneamente scambiati per complici di Gary, trovandosi fuggitivi in sua compagnia. Capiscono presto che non è Gary il villain della situazione, anzi cercava il libro perché conterrebbe elementi che risolleverebbero la sua reputazione. Il cattivo è qualcun altro, che per mettere le mani sullo stesso volume non ha esitato in passato a uccidere… e lo farà ancora, se Nick e Judy non salveranno la situazione.
L’indagine, però, metterà a dura prova la collaborazione tra i due agenti, come mai accaduto prima d’ora…Data di uscita: 26 Novembre -
Avatar - Fuoco e Cenere
Regia
James Cameron
Genere
Fantascienza, Avventura
Trama
Un anno dopo essersi stabiliti nel Clan Metkayina, la famiglia di Jake e Neytiri affronta il dolore per la morte di Neteyam. Alla fine, incontrano una nuova e aggressiva tribù Na’vi chiamato il Popolo del Cenere, guidata dalla focosa capotribù, Varang, che si è alleata con il nemico di Jake, Quaritch, mentre il conflitto su Pandora si intensifica con conseguenze devastanti.
Data di uscita: 17 Dicembre